“La psicologia giuridica assume come ambito di studio e di intervento individui e gruppi nel contesto della giustizia proponendosi di connettere le scienze psicologiche, le scienze umane e il diritto”
La psicologia giuridica è una disciplina complessa e articolata che nasce dall’esigenza di dare risposte a temi posti dall’ordinamento giuridico attraverso la fusione del diritto e della giustizia con le discipline psicologiche e sociali.
Rappresenta un settore multidisciplinare in continua espansione che richiede l’interazione tra diverse professionalità e competenze: i principali strumenti che vengono utilizzati sono quelli diagnostici tipici della psicologia e le conoscenze in ambito giuridico e legale.
La figura dello psicologo giuridico è riconosciuta dall’Ordine degli Psicologi dal 2003 ed entrata a tutti gli effetti a far parte del mondo giuridico.
Il nostro Team
Gli STUDI PROFESSIONALI DI PSICOLOGIA GIURIDICA nascono dalla collaborazione di quattro professioniste qualificate che hanno come obiettivo la presa in carico del cliente attraverso un lavoro integrato mettendo a disposizione le loro rispettive competenze tenendo conto della complessità e articolazione della disciplina
Psicologa
Psicoterapeuta
Psicologa Giuridica
Psicologa clinica
Psicoterapeuta Cognitivo-comportamentale
Esperta in psicodiagnosi e valutazione testologica
Esperta in Neuropsicologia
Psicologa
Psicoterapeuta in formazione
Psicologa giuridica
Consulente tecnico di parte
Psicologa
Psicoterapeuta Cognitivo-comportamentale
CT presso Tribunale Ordinario di Roma
Consulente tecnico di parte
Aree di Competenza
Sportello Gratuito
Quando e perché abbiamo bisogno di uno Psicologo adeguatamente formato in Psicologia forense
Studi Professionali di Psicologia Giuridica offre un servizio di sportello gratuito, previo appuntamento, a cui ci si può rivolgere singolarmente o con un legale, per assicurarsi un primo parere in forma completamente gratuita su questioni relative all’ambito giuridico-forense.
Il servizio è disponibile solo previo appuntamento. È possibile prenotarsi compilando il form sottostante oppure scrivendoci all’indirizzo mail info@studiprofessionalipsicologiagiurica.it